Gli elementi costruttivi in legno lamellare a strati incrociati di Lignotrend sono basati su elementi a nervature ed elementi scatolari. Grazie alle distanze tra le lamelle si crea una superficie di scambio maggiore per l’aria, che è circa il doppio della superficie della parete o del soffitto stessa. In tal caso, una parte molto grande dell’intera massa di legno installata viene attivata per la regolazione del clima interno.
Affinché il legno possa mostrare le sue proprietà regolatrici dell'umidità, deve essere a contatto con l'aria ambiente. Tra lo spazio interno e il legno non devono trovarsi strati a tenuta di vapore (barriere al vapore o membrane). Gli elementi costruttivi “made of LIGNO” vengono costruiti in modo permeabile alla diffusione sul lato rivolto verso il locale. Possono assorbire l’umidità dal locale e rilasciarla nuovamente nella stanza. I rivestimenti, ad es. in gesso, non hanno un effetto negativo su questo processo di scambio, che avviene lentamente nel corso delle stagioni.